Il termine digital disruption indica la fase in cui una nuova tecnologia da origine al cambiamento di una determinata attività e modifica completamente il modello di business precedente.
Si tratta del cambiamento che avviene nel momento in cui le nuove tecnologie digitali e i modelli di business sviluppati con esse, influenzano il valore aggiunto, la value proposition di prodotti o servizi esistenti.
La rivoluzione digitale sta cambiando tutto, in tanti settori, in maniera radicale, ad una velocità impressionante. Aziende che fino a pochi anni fa vantavano solide leadership di mercato, sono state travolte da nuovi entranti, capaci di attivare innovativi modelli digitali, “distruttivi” dell’esistente.
Gli esempi sono tanti.
Il settore automotive: Tesla ha cambiato il mondo dell’auto della velocità introducendo il motore elettrico su una vettura di lusso estremamente performante. Costringendo tutto il mercato dell’auto ad alleanze e soprattutto a ripensare il modello di business. Che nei prossimi anni non sarà più lo stesso: motori meno costosi meno pezzi per fabbricare una vettura (meno personale) ma anche nuove start up dal punto di vista della diffusione della ricarica di tali autovetture..Blockbuster, leader globale nel settore dell’entertainment, che a metà anni novanta vantava migliaia di negozi “fisici”, è stata in pochissimi anni spazzata via dal mercato, non avendo compreso il profondo cambio di paradigma in corso, che rendeva il “noleggio fisico” rapidamente obsoleto a fronte della più efficiente “fruizione in streaming”.
Cosa che, invece, ha perfettamente capito Netflix, nata nel 1999, nel momento di massimo splendore di Blockbuster, e che oggi vanta nel mondo oltre decine di milioni di abbonati ai suoi servizi in streaming.
La “digital disruption” letteralmente “distrugge” i “vecchi” modelli di business e al tempo stesso premia i nuovi “entranti digitali”, permettendo la creazione di enorme valore in un battito d’ali.
Altri esempi : Amazon, Uber Pop, AirBnb… che hanno cambiato radicalmente i settori di riferimento.
Le macchine che si guidano da sole che nei prossimi 10 anni rivoluzioneranno anche il settore delle costruzioni perché ridurranno il parco auto circolanti. Nelle città circoleranno auto robot che ci verranno a prendere sotto casa e ci riporteranno la sera e ci consentiranno durante il tragitto di vedere un film lavorare su un pc ecc.. Le future realizzazioni (report UBS 2018) probabilmente non avranno passo carrai ne box ne posti auto!!! Le città cambieranno: dove c’erano posteggi ci sarà il verde! Le auto robot andranno a parcheggiarsi da sole presso parcheggi ai margini delle grandi metropoli…questo produrrà anche meno inquinamento..
Corsi Fiaip Digital Disruption tutto questo e molto altro nel nostro corso web e digital disruption!!

About us and this blog
We are a digital marketing company with a focus on helping our customers achieve great results across several key areas.
Request a free quote
We offer professional SEO services that help websites increase their organic search score drastically in order to compete for the highest rankings even when it comes to highly competitive keywords.
Subscribe to our newsletter!
Articoli recenti
- Corsi web marketing immobiliare 6 Febbraio 2023
- Corso di formazione Agenti Immobiliari 6 Febbraio 2023
- Rivoluzione Immobiliare e Homebased Partner 12 Ottobre 2022