HB WEBMARKETING NETWORK
HB WEBMARKETING NETWORK HB offre una serie di servizi web avanzati definiti web2.0
La definizione di Web 2.0 è stato nato con TimO’Really grazie alla Web 2.0 conference di O’Reilly Media alla fine del 2004. Il termine 2.0 è mutuato direttamente dallo sviluppo software nel quale la notazione puntata indica l’indice di sviluppo e successiva distribuzione (relese) di un particolare software In questo caso la locuzione pone l’accento sulle differenze rispetto al cosiddetto Web 1.0, diffuso fino agli anni 90 e composto prevalentemente da siti web statici senza alcuna possibilità di interazione con l’utente eccetto la normale navigazione ipertestuali tra le pagine, l’uso delle email e dei motori di ricerca e dei PORTALI.
Un esempio potrebbe essere il social commerce l’evoluzione dell’ecommerce in senso interattivo, che consente una maggiore partecipazione dei clienti, attraverso blog forum sistemi di feedback ecc. Per le applicazioni Web 2.0, spesso vengono usate tecnologie di programmazione particolari, come ajax (Gmail usa largamente questa tecnica) o Adobe Flex. Il tutto è stato favorito da una maggiore connettività in termini di banda trasmissiva (dai 2 Mbit/s in adsl anziché i 56Kbit/s delle connessioni con modem dial up).
Gli scettici replicano che il termine Web 2.0 non ha un vero e proprio significato e dipenderebbe principalmente dal tentativo di convincere media e investitori sulle opportunità legate ad alcune piattaforme e tecnologie.
Alcuni come Seth Godin hanno iniziato,[3] ad utilizzare il termine “New Web” (Nuovo Web) in quanto si rimane molto scettici sull’utilizzo dell’etichetta “web 2.0” (o anche 3.0 e successive) quando utilizzata al fine di definire univocamente e generalmente una complessa e continua innovazione dei paradigmi di comunicazione digitale sul web. Se pure il termine “Nuovo Web” non diventasse velocemente di uso comune anche tra i netizen, questo probabilmente non diverrebbe obsoleto come sta accadendo per l’etichetta “web 2.0” a favore ad esempio di “3.0”, “3.5”, “4.0” e così via. Questo tipo di etichette hanno la funzione di “fotografare” in maniera non univoca un certo momento.
Sono diventata un agente immobiliare di successo e in brevissimo tempo ho raddoppiato le vendite. Fai come me, affidati a HOMEBASED WEB MARKETING NETWORK
Entra nel web 2.0 cosa ti offriamo:
Servizi per il posizionamento web
-Google My Business (Passaporto digitale aziende valido anche per l’estero) Local SEO
-sito web 2.0 predisposto SEO (su ogni pagina)
-Landing page per promozioni/ricerca personale/ecommerce/richiesta appuntamento (Lead Generation)
-SEO PROF
-Google ADS
-Facebook ADS
-Instagram ADS
-Twitter ADS
-Linkedln ADS
-Bot per Social
-Grafica e immagini e video di max 60 sec (massimo consentito per social ads)
– assistenza
-Hosting e gestione domini
– Servizi CLOUD
-VOIP
-Corsi di formazione
HB WEBMARKETING NETWORK
About us and this blog
We are a digital marketing company with a focus on helping our customers achieve great results across several key areas.
Request a free quote
We offer professional SEO services that help websites increase their organic search score drastically in order to compete for the highest rankings even when it comes to highly competitive keywords.
Subscribe to our newsletter!
Articoli recenti
- Corsi web marketing immobiliare 6 Febbraio 2023
- Corso di formazione Agenti Immobiliari 6 Febbraio 2023
- Rivoluzione Immobiliare e Homebased Partner 12 Ottobre 2022