Scheda Google MY Business agenzia immobiliare

No Comments

Non andiamo ONLINE ma oggi viviamo ONLINE, connessioni continue tramite Smartphone e tablet, la connessione da dispositivo mobile sta sostituendo quella da PC fisso.

Su Amazon il 55% delle vendite ecommerce è effettuata da mobile (smartphone o tablet).

Oggi più di prima la ricerca sui motori di ricerca (search engine) è la prima fonte assoluta di traffico sui siti internet e Google la fa da padrona.

La prima schermata che si visualizza dopo aver effettuato una ricerca su Google è la scheda Google My Business che oggi è la carta d’identità digitale delle aziende.

Puoi tramite la scheda gestire più di 10 parole chiave delle ricerca effettuate dai tuoi potenziali clienti su Google, che verranno indirizzati sulla scheda stessa.

Dunque hai due tipi di possibilità di “saltar fuori” su Google:

  1. tramite ricerca del tuo marchio (tuo nome)
  2. tramite ricerca di un prodotto o di un servizio che offri.

Si parla tanto di SEO (acronimo di Search Engine Optimization) e poi chi è pagato (lautamente) per farlo si dimentica o non vi gestisce la scheda MY BUSINESS che rimane abbandonata a se stessa nei meandri del WEB!!

Google specifica che la scheda è un parametro per il SEO e fa parte di quello che viene “etichettato“ come Local SEO.

Tramite la scheda MY Business puoi inserire le tue offerte, le tue proposte i tuoi eventi i periodi di apertura e di chiusura dell’attività e orari speciali.

Incluse le tue informazioni di base “chi sei“ “cosa fai o sai fare bene“!!!

Tutto questo anche in accattivanti formati VIDEO e in modo automatico condividerli sui SOCIAL NETWORK.

Inoltre si possono tenere monitorate le recensioni dei clienti (che tu sia un ristorante o uno studio professionale) e gestire nel caso di fraintendimenti o lamentele pubblicate.

Tutte queste attività infine si possono tranquillamente e comodamente monitorare (anche tramite un APP gratuita) e avere delle semplici statistiche di marketing.

In sintesi le statistiche utili (veramente utili) sono:

  1. traffico generato dalla scheda sul mio sito internet
  2. chiamate effettuate dalla scheda (pensate allo smartphone)
  3. messaggi (nuova funzionalità)
  4. indicazioni stradali

Cosa ne pensate?

Io non aspetterei altro tempo e farei crescere la mia attività gestendo (o facendo gestire) attivamente e consapevolmente la scheda Google My Business…

Scheda Google My Business agenzia immobiliare

Scheda Google MY Business agenzia immobiliare

Scheda Google MY Business agenzia immobiliare chiama per informazioni

About us and this blog

We are a digital marketing company with a focus on helping our customers achieve great results across several key areas.

Request a free quote

We offer professional SEO services that help websites increase their organic search score drastically in order to compete for the highest rankings even when it comes to highly competitive keywords.

Subscribe to our newsletter!

More from our blog

See all posts