SEO WEB
Siti web seo Gallarate
http://www.homebase.it
Siti Web SEO Gallarate passaggio epocale dai siti web personali ai blog!
Prima la costruzione di un sito web personale richiedeva la padronanza di elementi di html e di programmazione. Oggi con i BLOG chiunque è in grado di pubblicare i propri contenuti, dotandoli anche di veste grafica accattivante, senza possedere alcuna particolare preparazione tecnica. Se prima le comunità web erano in stragrande maggioranza costituite da esperti informatici, oggi la situazione è completamente ribaltata. I principali produttori di blog sono scrittori, giornalisti, artisti le cui attività non presuppongono una conoscenza informatica.
Siti tickiness syndication
Le tecniche utilizzate fino a ieri per tenere per più tempo i visitatori su un sito web stanno lasciando il posto ad altre concezioni di contatto con il fruitore. Attraverso le tecnologie di syndication (RSS ATOM TAGGING) chi realizza contenuti fa in modo che questi possano essere fruiti non solo sul sito, ma anche attraverso canali diversi social esempio.
Un esempio di questi nuovi canali sono i feed cioè delle liste di elementi con un titolo notizie giornale, thred di un newsgroup, che permettono il successivo collegamento ai contenuti informativi. Questi ultimi possono essere aggiornati e consultati di frequente con programmi appositi o anche attraverso i browser e quindi consentono di essere sempre a conoscenza dei nuovi contenuti inseriti su più siti senza doverli visitare direttamente.
La vera novità sta nella creazione di contenuti
siti web seo gallarate
WEB 1.0
Nell’era web 1.0 l’era dei siti statici dominata dai portali (ove destinare i contenuti pubblicitari) il contenuto (scarso e statico) era aggiornato solo dal webmaster.
Il webmaster magari un ottimo programmatore non si interessava alle tematiche di webmarketing e non esisteva la condivisione dei contenuti e lead generation (generazione di contatti da un sito).
Tale possibilità di creazione e condivisione di contenuti su Web, tipica del Web 2.0, è data da una serie di strumenti (tool) on-line. Tali strumenti permettono di utilizzare il web come se si trattasse di una normale applicazione. In pratica il Web di seconda generazione è un Web dove poter trovare quei servizi che finora erano offerti da pacchetti da installare sui singoli computer.
WEB 2.0
Esempi di Web 2.0 sono dei software denomitati: elaboratori di testi e convertitori di formato, oppure NUMSUN. Anche GOOGLE ha lanciato la sua suite di editor, chiamata GOOGLE DOC & SPREADSHEET. Microsoft ha distribuito una versione online della suite Office, Office365.
Oltre alla creazione condivisa di contenuto on-line, il Web 2.0 è caratterizzato dalla pubblicazione immediata del contenuto! Poi dalla sua classificazione e indicizzazione nei motori di ricerca. In modo tale che l’informazione sia subito disponibile a beneficio dalla comunità. Realizzando in maniera veloce il ciclo di vita del CONTENT MANAGEMENT. Per la pubblicazione dei contenuti fanno da padrone sul Web (di oggi) i provider di BLOG come BLOGGER WORDPRESSE e SPLINDER ma anche piattaforme commerciali come MICROSOFT SHAREPOINTche nella versione 3.0 accentua le sue caratteristiche di collaborazione diventando la parte SERVER di OFFICE12.
Siti web SEO

La nostra società è in grado di realizzare siti predisposti SEO. Attività di creazione di contenuti. La creazione di contenuti permette l’indicizzazione sui motori di ricerca. All’interno dei contenuti vengono inserite semanticamente armonizzate nel contesto le parole chiave o frasi inerenti al core business dell’azienda. Un motore di ricerca ricordiamoci indicizza contenuti pertinenti con la ricerca effettuata in quel momento dall’utente.
Web Content (era dei contenuti)
Il contenuto ci consente di relazionarci alla concorrenza (che offre un contenuto similare). La qualità del SITO da indicizzare e il suo relativo HOSTING (affidabile? rispetta parametri di sicurezza httpS?). Infine a parità di fattori il motore di ricerca valuterà la scadenza del dominio. Un dominio registrato per più anni ( non annuale) avrà un indicizzazione migliore anche se il sito non è RESPONSIVE (che si adatta a dispositivi mobili, altro parametro). Ultima questione è la scelta del dominio stesso che può impattare su un attività di indicizzazione organica sui motori di ricerca. Non fatevi però vendere troppe scuse da chi vi segue l’attività di posizionamento sui motori di ricerca: il tempo delle scuse e dell’ignoranza volge al termine e la qualità del lavoro fatto inizia a essere percepito!!!
Creaiamo un report gratuito della vostra posizione ONLINE organica:
Local SEO
SEO
Sito web
Siti web Gallarate. HB WEB MANAGEMENT offre una consulenza su piattaforme esistenti. HB WEBMARKETING offre servizi di posizionamento certificati e professionali. HB WEB SERVICES offre servizi di hosting da un livello base a un livello PROF.
#giorgiocrespifiaip
per visualizzare i corsi HB per Associazioni Professionali di categoria
associazione commerciantihttp://www.confcommerciovarese.it/home/index.aspx
Profilo Linkedin
https://www.linkedin.com/in/giorgiomcrespi/

- google seo, posizionamento google, posizionamento organico busto arsizio, posizionamento organico gallarate, siti web seo busto arsizio, siti web seo gallarate, siti web seo varese, sito internet busto arsizio, sito internet gallarate, sito internet gratis, sito internet valorebf, sito web seo gallarate, sito web seo varese, valorebf, website busto arsizio, website gallarate
About us and this blog
We are a digital marketing company with a focus on helping our customers achieve great results across several key areas.
Request a free quote
We offer professional SEO services that help websites increase their organic search score drastically in order to compete for the highest rankings even when it comes to highly competitive keywords.
Subscribe to our newsletter!
Articoli recenti
- Corsi web marketing immobiliare 6 Febbraio 2023
- Corso di formazione Agenti Immobiliari 6 Febbraio 2023
- Rivoluzione Immobiliare e Homebased Partner 12 Ottobre 2022