Sito web SEO Farmacie

No Comments

Con ottimizzazione SEO (Search Engine Optimization) si intende una serie di attività in grado di migliorare il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca.
A cosa serve
È importante sottolineare che l’obiettivo di tutti i motori di ricerca è fornire risposte coerenti alle richieste degli utenti. Per esempio, se stiamo cercando un ristorante a Milano, Google ci mostra solo i risultati presenti in quella città. Ma se noi abbiamo un ristorante a Milano e vogliamo, emergere dalla massa, ed essere presenti nei primi risultati di ricerca, dobbiamo ottimizzare i parametri SEO del nostro sito web.
Possiamo suddividere le attività di SEO in tre categorie:

  • Ottimizzazione del codice. Al suo interno sono presenti vari aspetti: facilitare l’indicizzazione dei dati, ricercare le parole chiave più appropriate, migliorare la velocità di caricamento delle pagine e includere metadati.
  • Qualità dei contenuti. Curare i contenuti, offrendo qualcosa di veramente utile e pertinente alle ricerche degli utenti.
  • Promozione dei contenuti. I social media rivestono un ruolo strategico nella promozione dei contenuti, ma è ugualmente importante avere link che provengono da siti auterevoli.
     
    Come funzionano i motori di ricerca
    Prima di addentrarci nei dettagli tecnici, per capire come avviene il posizionamento di un sito web è utile sapere come funzionano i motori di ricerca. Semplificando ci sono tre fasi:
  1. Scansione del sito web. Gli spider si occupano di scovare quali sono le nuove pagine su internet ed iniziano a tessere la tela.
  2. Indicizzazione. Come avviene per un archivio occorre mettere ordine, i motori di ricerca creano un proprio indice, in questo modo cercare le informazioni diventa più semplice
  3. Posizionamento. Ogni motore di ricerca utilizza un proprio algoritmo per stabilire il valore di ogni sito web. Google ad esempio a partire dai primi anni Duemila ha iniziato ad utilizzare PageRank. Ma questi algoritmi vengono costantemente migliorati per offrire risposte sempre più coerenti alle ricerche degli utenti. Ecco perché è così importante rimanere al passo con i tempi e ottimizzare il proprio sito web.

SERP, la pagina dei risultati
Ogni volta che viene effettuata una query1 utilizzando un motore di ricerca, il risultato è una pagina con una serie di link, in inglese SERP (Search Engine Results Page). Generalmente le prime posizioni sono riservate agli inserzionisti, cioè a colore che pagano gli annunci, le altre sono riservate a chi è in grado di fornire i contenuti più pertinenti alle richieste degli utenti.
 
Architettura informativa di un sito web
Si intende la progettazione strutturale di informazioni condivise. Quando si progetta un sito web bisogna pensare all’utente e quindi a come rendere le informazioni facilmente fruibili. I contenuti vanno organizzati, etichettati e collegati anche in funzione della loro importanza.

Disponiamo inoltre di un servizio hb Google ADS per le farmacie più tecnologiche!!!

E come se non bastasse il nostro brevetto registrato Digital Signage vetrina per chi ha una vetrina fronte strada con un solo click metti le offerte dei tuoi prodotti sul sito(foto o video) e nel monitor FULLHD della tua vetrina (anche tramite APP) visualizzando oltre l’annuncio il logo il meteo del giorno l’ora e le notizie in tempo reale RSS!!!! Chi passa davanti si fermerà di sicuro!!! Il Marketing di prossimità è la nuova frontiera della pubblicità!!!

Digital Signage in farmacia

Digital Signage nella grande distribuzione organizzata
Le peculiarità del digital signage sono sostanzialmente:

la possibilità di modificare i contenuti in maniera dinamica
l’obiettivo di far ricevere un messaggio in un luogo specifico in un tempo specifico.
Le caratteristiche di questa forma pubblicitaria offrono un maggior rapporto qualità/prezzo rispetto all’investimento in tradizionali cartelloni stampati in caso di un suo utilizzo in ambito pubblicitario,[senza fonte] e la sua malleabilità permette di trasformare in pochi istanti uno spazio pubblicitario in diverse applicazioni.

Il contenuto mostrato su schermi per cartellonistica digitale può spaziare dal semplice testo ad immagini statiche arrivando fino a video in movimento con o senza audio. Alcune reti di digital signage sono comparabili ad un canale televisivo dal contenuto sia di intrattenimento che informativo, intercalato da segmenti pubblicitari.

È possibile creare contenuti audiovisivi multimediali (da semplici bacheche a scorrimento fino a video poster), che appaiono su LCD, schermi al plasma o vengono videoproiettati, trasformandosi in comunicazioni qualitativamente paragonabili a quelle televisive.

I contenuti possono essere gestiti da programmi applicativi, attraverso un personal computer o altre apparecchiature, permettendo al singolo o al gruppo di lavoro di modificare in remoto il contenuto, normalmente via internet o LAN, in maniera veloce ed efficiente.

Esempi di utilizzi del digital signage:
Informativi: fornire informazioni sui voli, sul meteo o sui tempi di attesa per il prossimo treno (per migliorare l’efficienza della comunicazione in aeroporti, stazioni ferroviarie o metropolitana).
Promozionali: all’interno di negozi o centri commerciali, si possono presentare più efficacemente gli sconti per i soci, i saldi, le offerte e le promozioni in corso.
Enfatizzare l’Esperienza del cliente (User Experience): attraverso la dimostrazione della preparazione di una ricetta in un ristorante.
Influenzare il comportamento del cliente: creando una segnaletica digitale che orienti il cliente verso differenti aree di un centro commerciale, aumentandone il tempo di permanenza
Retail design: come nel centro Niketown (della Nike, Inc.) dove il digital signage in forma video è usato per creare una storia attorno al marchio.
Digital signage in Italia[modifica | modifica wikitesto]
Seppur in ritardo rispetto alle tendenze internazionali, d’oltremanica e d’oltreoceano, il digital signage sta nascendo e crescendo anche in Italia. Ad oggi l’applicazione è fortemente richiesta dai gestori della farmacie, che trovandosi sempre più in competizione con nuove realtà nate dopo la parziale liberalizzazione del mercato, richiedono sempre più mezzi innovativi per comunicare e veicolare la fidelizzazione del cliente. Si stanno muovendo verso questa forma di comunicazione anche altri settori come la Grande distribuzione organizzata, le agenzie di viaggio e le aziende di franchising in genere che, secondo le stime fornite dall’esperienza fatta negli Stati Uniti, trarrebbero un considerevole aumento di fatturato nei punti vendita stessi dove sono installati sistemi di digital signage.

Sito web SEO Farmacie

Sito web SEO Farmacie


About us and this blog

We are a digital marketing company with a focus on helping our customers achieve great results across several key areas.

Request a free quote

We offer professional SEO services that help websites increase their organic search score drastically in order to compete for the highest rankings even when it comes to highly competitive keywords.

Subscribe to our newsletter!

More from our blog

See all posts