Vediamo insieme come e quale hosting wordpress scegliere per creare siti wordpress immobiliari e che quindi utilizzano questo CMS open source, elencando alcuni fattori importanti da tenere in considerazione e da valutare attentamente.
La prima cosa che ritengo importante se stai pensando di creare un sito wordpress è la locazione del server, cioè se il data center dell’hosting risiede in Italia o in altro paese.
Se il tuo target di utenti sarà esclusivamente italiano sarebbe una buona idea acquistare un hosting per wordpress in italia o al massimo in europa.
Google passera al setaccio il sito rilevando la lingua in cui è stato scritto, la locazione del server dove poggia il sito e ovviamente anche i tempi di velocità per il caricamento del sito stesso.
Hosting wordpress gratuito o a pagamento ?
Anche questo punto è molto importante e ricordati che scegliere un hosting wordpress gratuito o a pagamento influirà molto sul futuro del TUO sito immobiliare.
Avere un servizio di hosting wordpress gratuito e uno a pagamento non sono la stessa identica cosa, anzi…
…un hosting wordpress gratis non ti darà mai le possibilità di configurazione e settaggi che ti potrà dare un hosting a pagamento e tanto meno delle performance accettabili sia in fatto di velocità che in fatto di qualità
Valuta l’assistenza fornita dal servizio hosting:
HB web hosting offre l’assistenza 24h su 24h in modo tale che il tuo sito wordpresse immobiliare sia sempre online. L’assistenza offerta serve inoltre per riuscire a risolvere eventuali problemi in modo tempestivo.
Alcuni hosting per wordpress forniscono assistenza via email e altri anche via chat, quindi quando valuterai che hosting scegliere controlla bene questa disponibilità, l’assistenza via chat è una gran cosa, avere sempre a disposizione un professionista che risponde via chat ad ogni tua domanda e richiesta di aiuto, oltre che a risolvere il problema in modo veloce, ti solleverà da un peso di preoccupazione non indifferente.
Insieme all’assistenza valuta anche se l’hosting che hai deciso di scegliere ti fornisce un Cpanel (pannello di controllo), praticamente una sorta di pannello utente dove si possono gestire tutte le impostazioni, potrai configurare i database MySQL, eseguire i backup dell’intero sito, installare in automatico wordpress con un semplice click, potrai creare e impostare i vari indirizzi email, creare sotto domini e una lista infinita di altre cose che sarebbe impossibile elencarle tutte. (tutte cose che spiego nell’articolo: hosting per wordpress)
Consiglio vivamente di avere il Cpanel o Plesk, ti farà risparmiare tanto tempo che potrai dedicare ad altro ed è veramente di facile utilizzo anche per chi è alle prime armi.
About us and this blog
We are a digital marketing company with a focus on helping our customers achieve great results across several key areas.
Request a free quote
We offer professional SEO services that help websites increase their organic search score drastically in order to compete for the highest rankings even when it comes to highly competitive keywords.
Subscribe to our newsletter!
Articoli recenti
- Corsi web marketing immobiliare 6 Febbraio 2023
- Corso di formazione Agenti Immobiliari 6 Febbraio 2023
- Rivoluzione Immobiliare e Homebased Partner 12 Ottobre 2022