Web Management consulenza
In economia, il termine Management indica l’insieme delle azioni da porre in essere affinché un’organizzazione, un azienda possa perseguire gli obiettivi prefissati nella pianificazione aziendale e compiere scelte riguardanti le relazioni tra i suoi elementi costitutivi (persone e tecnologie).
Il Web Marketing Management è un ramo del marketing tradizionale che si applica ad Internet e si occupa della definizione, applicazione e verifica delle strategie di business e comunicazione nell’interazione online tra gli utenti del world wide web e l’impresa.
In quanto canale di propagazione dei Marketing tradizionale, il Web Marketing condivide le diverse definizioni che ad esso si riferiscono.
L’elemento differenziante è rappresentato dal medium stesso, che offre forti spunti diretti non solo all’ambito marketing, ma allo stesso Business dell’impresa.
Ruolo del Web Marketing
Essendo una scienza economica solo di recente emancipatasi dal Marketing convenzionale, il Web Marketing Management non ha ancora trovato una sua univoca collocazione nelle imprese.
Il ruolo del Web Marketing Manager spesso viene ridotto al coordinamento di campagne sui media online o alla declinazione della comunicazione tradizionale su Internet
Le finalità delle attività di web marketing dipendono ovviamente dal contesto competitivo, dal posizionamento dell’impresa nello stesso, dalle necessità di raggiungere obiettivi specifici e dalla capacità di implementare azioni adeguate sul mezzo online.
Tra i principali obiettivi del web marketing possono essere elencati ad esempio:
Benchmarking online – Studio dello scenario competitivo (sia legato all’offerta che al marketing mix)
Online branding – Incremento della notorietà di marca
Database building – Realizzazione di database per altre attività di marketing
Lead generation – Generazione di liste contatti altamente qualificati e motivati all’acquisto
Vendita diretta – (E-commerce)
E-learning – Formazione online del personale e dei partner
Online customer support – Assistenza clienti online
Tutte le attività possono essere rivolte a specifici target interessanti per l’azienda che utilizza il canale web. Il web marketing può rivelarsi molto utile sia per realtà che operano in ambito Business to Business che Business to Consumer.
Gli strumenti del webmarketing
Le potenzialità vanno a replicare tutte le capacità del Web e del Web 2.0 che sono applicabili ai modelli di business dell’impresa, e possono comprendere (ad esempio):
Sito web e minisiti (landing page) dedicati alla promozione di specifiche iniziative
Direct Email marketing
Banner advertising
SEO ottimizzazione sui motori di ricerca
Affiliate marketing
Online PR – Diffusione comunicati stampa online e iniziative Pay per post
Advergame
Concorsi online
Behavioural targeting
web marketing Social Network (Facebook,Instagram)
Scheda Google My Business (Local SEO)
Utilizzando i suddetti strumenti il Web Management aiuta le aziende, le organizzazioni a pianificare le attività di web marketing, valutando la posizione web dell’azienda stessa.
Utilizzando dei modelli di analisi e dei software dedicati, il Web Management è un attività che offre risultati concreti e misurabili.
Ogni settore ogni attività e ogni luogo di ubicazione delle stesse risponde a requisiti manageriali differenti. Il focus viene riposto dunque sulle singole fattispecie atte a produrre il miglior risultato possibile ottimizzando il budget.
Oggi il settore Web e l’attività di Webmarketing avendo poche o nessuna barriera all’ingresso ha portato sul mercato diverse figure di consulenti e società più orientato al guadagno personale e di breve periodo che all’effettivo servizio, demonizzando il settore, che invece ha ottime aspettative di medio/lungo periodo soprattutto in Europa e in Italia nella fattispecie (più basso tasso di penetrazione ecommerce in Europa).
L’attività di Web Management all’interno di un organizzazione se ben gestita, utilizzando risorse interne ed esterne volte a valorizzare l’organizzazione stessa, produce obbiettivi certi di fatturato, di n.accessi al sito all’APP. ritorno di immagine ecc. Obbiettivi che l’attività di Web Management se ben condotta da subito traduce in KPI direttamente e semplicemente misurabili dalla direzione dell’organizzazione.
Per concludere: rendendo edotta la direzione aziendale l’attività di Web Management sancisce oggi una politica di ritorni certi sull’investimento nel web utilizzando i giusti canali e ottimizzando budget e risorse.


About us and this blog
We are a digital marketing company with a focus on helping our customers achieve great results across several key areas.
Request a free quote
We offer professional SEO services that help websites increase their organic search score drastically in order to compete for the highest rankings even when it comes to highly competitive keywords.
Subscribe to our newsletter!
Articoli recenti
- Corsi web marketing immobiliare 6 Febbraio 2023
- Corso di formazione Agenti Immobiliari 6 Febbraio 2023
- Rivoluzione Immobiliare e Homebased Partner 12 Ottobre 2022